Mammografia/Tomosintesi

La MAMMOGRAFIA DIGITALE è l’esame fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie oncologiche della mammella.  Il mammografo da noi utilizzato consente di ridurre la dose di radiazioni somministrata fino ad un massimo del 40% durante l'esame di seni densi, senza che ciò incida sulla qualità delle immagini, che risulta eccezionale ed accorda, pertanto, tutta la necessaria sicurezza diagnostica. Grazie a questa nuova tecnologia siamo in grado di esporre la paziente ad una dose di raggi X ridotta della metà rispetto alla mammografia tradizionale.



E' possibile eseguire anche la MAMMOGRAFIA DIGITALE IN 3D (TOMOSINTESI)

Grazie all’utilizzo di tecnologia di ultima generazione (TOMOSINTESI), una tecnica di imaging tridimensionale che permette di ricostruire immagini volumetriche della mammella a partire da un numero finito di proiezioni bidimensionali a bassa dose, ottenute con angolazioni diverse del tubo radiogeno, il risultato diagnostico è più efficace rispetto alla mammografia convenzionale. Se la mammografia evidenzia un quadro sospetto, che il clinico ritiene meritevole di approfondimento, viene eseguita la tomosintesi: un’ulteriore indagine che permette di accertare tumori al seno, anche in fase precocissima. La tomosintesi determina una migliore interpretazione radiologica, in particolare nei seni densi e nelle lesioni multifocali riducendo le sovrapposizioni ed esaltando il dettaglio.

  • Le finalità:
    - consente di individuare fino al 40% di lesioni in più rispetto alla mammografia standard;
    - ridurre il dei richiami.

 

Stampa